Carta canta e… combatte: le battaglie in 2D di Luca Cristini
Da Lepanto a Tsushima, da Platea a Waterloo: paper wargames per tutti i gusti Ricordi e gioco sono due parole…
Da Lepanto a Tsushima, da Platea a Waterloo: paper wargames per tutti i gusti Ricordi e gioco sono due parole…
tecniche di animazione giapponese negli anni '70
Barbie girl manifesto: la falsa rivelazione del pensiero dei giocattoli La domanda – l'ennesima – si ripropone con la visione…
Sogno e letteratura nelle opere di Beckford, Potocki e Kubin
La globalizzazione vista dai film degli anni '80 da Zelig di Woody Allen a Donne amazzoni sulla luna
Il conflitto generazionale in un pugno di film sui giovani del '900: da If... a S L C Punk
l'intelligenza artificiale vista da Kubrick e H. M. Forster, visioni e profezie
Ricordo di Leiji Mtsumoto mangaka giapponese scomparso autore di Capitan Harlock Star Blazers Danguard
Elogio della follia e critica dell'imbecillità. Da Bill & Ted most excellent adventure a Fusi di testa passando per Scemo più scemo e Beavis and Butthead
l'arte del racconto nelle favole moderne di Zavattini, Munari, Rodari e Calvino