La Spada nella Brocca

  • Autore dell'articolo:
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

La spada nella broccA

pazione alcolica tra il faceto e la web serie
“La principessa è in un altro castello”
Cover drunkenotters

Immaginatevi un angolo di galassia, ma non uno a caso. Quello con un sistema solare amichevole e attrezzato alla vita a base carbonio. E soprattutto alcol. Ebbene immaginatevi che in questo mondo, sotto il marchio Drunken Otters, possano esistere stupefacenti eroi e legali eroine e che le loro vicende siano state distillate in una storia schiumosa, morbida al palato e ricca di ammalianti profumi fantasy. In sintesi: la principessa è in un altro castello! Non è un’esclamazione da nobili smemorati e neanche uno slang hobbit per mandarti a quel paese, bensì il titolo di una web serie che apparirà a breve sui nostri e i vostri schermi. I Drunken Otters, che si compongono in una coppia brilla, anzi brillante e artisticamente assortita nell’ebbrezza teatrale e in un numero imprecisato di shot… fotografici, sono giunti al bancone del club per riportarci della loro gustosa produzione. Giornata memorabile, almeno stando a quanto mi ricordo fra carri di Tespi e grappoli di succose citazioni. Infatti sono state stappate allegramente nozioni di narrativa fantastica intrise di spezie videoludiche sapientemente barricate negli anni 80 e 90, Il tutto servito in una caraffa elegante, dalle umoristiche rifiniture. Scolateli, ehm, scovateli sul web: ci sono i teaser, i prequel, urquel e pilsner.

Tre anni di paziente lavoro di lieviti e fermenti sono occorsi per arrivare a filtrare ciò che i nostri occhi apprezzeranno. La principessa è in un altro castello è un progetto liquido nello svolgimento, ma dal corpo strutturato, partendo dalle trame che affondano le cannucce nei fasti mitici del genere “la spada nella brocca” e si avvalgono di sognanti scenografie strappate ad autentici manieri. Quanto alle maniere, vi assicuriamo che vige nel recitato la gentilezza affabile ed euforica di chi ha assorbito volumi, anche non cartacei. Potrei anche rivelarvi qualche segreto sullo stop motion, tecnica nota a chi rientra a casa afflitto da sbronza pesante, ma sarebbe come raccontare una bottiglia già aperta ad un assetato: vi verrà servito il tutto a partire dal 19 ottobre. Sintonizzatevi su YouTube, poggiate le terga sul morbido e stappate una doppio malto. Se la principessa è in un altro castello, meglio andarci a tutta birra

Gianlorenzo

«La principessa è in un altro castello» è una webserie ispirata ai videogiochi classici di fine anni 80 e degli anni 90, come «Super Mario Bros», «The Legend of Zelda» e «Ghouls ‘n Ghosts».

La serie è disponibile su YouTube a questo link!

Mauro Corbetta

È un ologramma creato dalla Cultura Pop e dal (pessimo) umorismo milanese, ma se ce abbastanza corrente diventa vero in tutti i sensi. Tornerà?

Lascia un commento