SMART & SAFE
breve guida alla security awareness
Smart & Safe è una guida alla sicurezza digitale che offre al lettore strumenti essenziali per difendersi dalle comuni minacce presenti oggi nel mondo digitale. Questo libro ti aiuterà a comprendere le sfide e i rischi associati al mondo digitale, fornendoti le conoscenze e la consapevolezza necessarie per aiutare a proteggere te stesso e la tua privacy online.

ABOUT THE BOOK
Attraverso una combinazione di spiegazioni chiare ed esempi reali Smart & Safe copre una vasta gamma di argomenti relativi alla sicurezza informatica come il phishing e il social engineering. Ogni aspetto chiave viene analizzato in modo approfondito e accessibile.
Con un approccio user-friendly, il libro ti guiderà attraverso le best practice per l'utilizzo dei dispositivi in un mondo iperconnesso. Ti aiuterà a riconoscere ed evitare i truffatori online, come proteggere la tua identità digitale e come rafforzare la tua sicurezza sui social media.
Che tu sia un principiante o un utente esperto, Smart & Safe è un libro indispensabile per difendersi dalle minacce digitali. Armato di informazioni fondamentali, sarai in grado di navigare nel mondo digitale con consapevolezza, proteggendo te stesso e i tuoi dati da potenziali attacchi.
Preparati a diventare un utente intelligente e sicuro con Smart & Safe, la tua guida affidabile per una navigazione online senza rischi.
CHAPTER INCLUDED
Capitolo 1
Perché la Cyber Security è diventata così importante
Capitolo 2
Le principali minacce
Capitolo 3
I rischi dei Social media
Capitolo 4
Conclusione
EULA
L'AUTORE | Domenico “Brewer” Martini
Domenico “Brewer” Martini, classe 1973, sposato con una figlia, scopre i computer già nel 1983, quando a scuola, per la sua grande passione, i docenti gli permettono di accedere alle aule informatiche pur non seguendo i loro corsi.
Quella per i computer e la Rete è una passione che diventa ben presto il suo lavoro. Cresciuto nel mondo delle BBS, intuisce subito il potenziale di Internet iniziando a sperimentare con un vecchio Commodore 64 e un adattatore telematico. Nel 1996 comincia l’attività di consulenza, lavorando per i primi Internet provider e prendendo la prima certificazione sul networking. Diventa, in breve tempo, un punto di riferimento nel settore reti e sicurezza, collaborando con aziende italiane e internazionali. Collabora attivamente con alcuni vendor per il beta testing di nuove soluzioni ed è tra i testimonial di una azienda leader nel settore sicurezza.
Nel 2012 si aggiudica il premio “Black Belt Challenge” alla conferenza Black Hat di Las Vegas, competizione internazionale sulla sicurezza e sulla difesa di attacchi di tipo Dos/Ddos. Nel 2013 è insignito del premio Fibonacci come informatico dell’anno. Maggiori informazioni le potete trovare su LinkedIn ( https://it.linkedin.com/in/martinidomenico ) e su Twitter (@donbrewerone).
