
Maggio 1985. Nelle edicole inglesi compare “Zzap!64” e solo un anno più tardi la rivista arriva in Italia. È un’autentica rivoluzione nel mondo del giornalismo: ragazzini privi d’esperienza editoriale si ritrovano a scrivere ed essere protagonisti di una delle riviste di videogame più vendute in Europa. Zzap! vive fino al 1993.
Gennaio 2002. Due webdesigner milanesi creano, per passione, una rivista online gratuita ispirata a Zzap!64. I giochi vengono recensiti usando un favoloso emulatore chiamato RAINE. Non a caso il nome scelto per la rivista è “Zzap!Raine”. Il progetto si conclude nel 2004.
Luglio 2022. Zzap!Raine torna a vivere ancora per un giorno, ma stavolta lo fa sulla carta stampata. Questo libro celebra la creatività e la passione di quel gruppo di ragazzi che, agli albori dell’era di internet, hanno dato anima e cuore per riportare in vita la loro rivista preferita e sentirsi anche loro giornalisti, almeno per un po’. Tra loro c’ero anche io…
All’interno di questo libro trovano spazio tutte le recensioni, le copertine e gli articoli speciali pubblicati sul sito web di Zzap!Raine. I contenuti originali sono stati tradotti in italiano ed impaginati con cura minuziosa e qualità tipografica attraverso quasi due anni di lavoro. Il tutto condito da introduzioni ed aneddoti sulla rivista.
Completano l’opera un’intervista esclusiva all’autore del RAINE e la prestigiosa prefazione di Paolo Besser, caporedattore dell’edizione italiana di Zzap!
Luca “MADrigal” Antignano
- 170 pagine a colori, carta patinata alta grammatura
- copertina rigida lucida
- oltre 100 tra recensioni e schede di giochi arcade e home computer 8-16 bit
- articoli, speciali e curiosita’
- edizione completamente in italiano
- prefazione di paolo besser di Zzap!
- con il benestare degli editori inglesi di Zzap!64
- in uscita a luglio 2022
Preordini Chiusi
grazie a tuttI!

Luca "MADrigal" Antignano
Luca "MADrigal" Antignano è nato il 14 gennaio 1974 a Sassari, in Sardegna. È un ingegnere edile ed è inoltre è anche un abile programmatore. I suoi progetti spaziano dalla creazione e gestione di siti web dedicati ai videogame (Emuita, Nintendo Zone, Game & Watch Mania), alla produzione di cartucce, emulatori e siti web dedicati al CreatiVision - una console tra le più rare e alla quale è particolarmente affezionato e di cuoi massimo esperto mondiale.
Per info e conoscere tutti i progetti di Luca: www.madrigaldesign.it